top of page

MONTE MATAJUR, Cividale del Friuli

Il Monte Matajur è una delle montagne più frequentate del Friuli e fa parte delle Prealpi Giulie sovrastando la città di Cividale del Friuli. Dalla cima si ha una visuale a 360° che spaziano dal Carso, Laguna di Grado, Cime del Canin, Mangart, Tricorno fino alle Dolomiti. Nella storia la cima del Matajur fu conquistata nel 1917 da Rommel, dopo la battaglia di Caporetto conquistò questa cima per poi proseguire verso il Piave.

Monte Matajur

SENTIERO: Si raggiunge Cividale del Friuli per proseguire verso Savogna, svoltare verso Montemaggiore e arrivare al Rifugio Pelizzo (1325m). Salire la scalinata e imboccare il CAI 750 per un km in pianeggiante raggiungendo un’altro bivio prenderemo a destra per il CAI 749 che in salita ci porta in vetta fino alla chiesetta del Cristo Redentore (1641m). Scendendo si imbocca il CAI 736 dritti verso il Rifugio di partenza esposto sul lato Sud. I 300m di dislivello sono alla portata di tutti e il sentiero non presenta nessuna difficoltà, il tempo totale dell'escursione si aggira sulle 2 ore.


bottom of page