Cerca

VAL RAUNA, Ugovizza
Puanina Winter Tour. Si raggiunge l'abitato di Ugovizza, e si prosegue per Val Rauna e si lascia l'auto nel parcheggio P2

VAL GLERIS, Pontebba
Abbiamo da scegliere due percorsi facili, Sentiero della Volpe, un anello di 4,5km prima nel bosco e poi molto soleggiato fino ai piedi del

VAL BARTOLO, Camporosso
Si parte dall'abitato di Camporosso, seguendo le indicazioni per Val Bartolo.

MONTE SABOTINO, Gorizia
Il Monte Sabotino domina la pianura isontina con i suoi 609m e controlla dall'alto Gorizia.
Solo nel 1916 l'armata Italiana riuscì a sfondar

SAN MICHELE DEL CARSO, Gorizia
San Michele del Carso insieme a San Martino del Carso formano un bel paesaggio di natura carsica, avvolti nella loro tranquillità ma nel

Cosa fare a Sappada
Sappada non è solo sci, ci sono dei bellissimi percorsi di trekking, tour in motoslitta e i borghi tra i più belli d'Italia

MONTE TINISA, Sauris
Il Monte Tinisa è formato dalla cima Est (2080m) e Ovest (2120m) e dividono i comuni di Ampezzo e Sauris. La vetta offre un panorama assolut

CASCATA 'FARINA DEL DIAVOLO, Villa Santina
Cascata Radime o per i locali 'Farine dal Gjaul è formata dal torrente Radime che nasce sull'altipiano di Lauco (655m) e con un salto di 230

CAMPANILE VAL MONTANAIA, Cimolais
Il Campanile della Val Montanaia è una singolare torre rocciosa che si inalza per 300m ed è uno dei simboli delle Dolomiti Friulane

MONTE CROSTIS, Comeglians
Il Monte Crostis (2250m) fa parte delle Alpi Carniche e rappresenta un balcone naturale sul Gruppo del Coglians.

MONTE DOBIS E CUEL MAIOR, Fusea
Il Monte Dobis (1034m) si trova nell'ansa tra il fiume But e il fiume Tagliamento ed è un terrazzo naturale sull'abitato di Tolmezzo.

CIMA URTISIEL EST, Forni di Sopra
Cima Urtisiel (2219m) fa parte delle Dolomiti Friulane e divide la Valle di Giaf dalla Val Menon.